Guido Vitiello

Un libro blasonato in mani indegne

leave a comment »

Avevo ordinato da un antiquario di Reims una copia di Lumière du Graal. Le grand mythe de l’Occident, a cura del grande medievista René Nelli, studioso del cicli graalici e del catarismo; un libro piuttosto importante, pubblicato dai Cahiers du Sud nel 1951. Prezzo più che onesto: 16 euro. Mi aspettavo un vecchio volume gualcito e ingiallito, quel che si chiama anche una “copia di lettura”.

Già che non sono un feticista del libro-oggetto (in cucina e a letto), vedermi recapitare un volume in perfette condizioni, che per di più appartiene a una tiratura numerata di soli quindici esemplari, non mi ha scaldato più di tanto. Assai più bello è stato scoprire sul frontespizio questa dedica:

À Jean Marcenac
en très amical hommage,
René Nelli
25 novembre 1950

Una dedica dello stesso René Nelli, e non a un signor nessuno, ma al poeta Jean Marcenac, amico di Eluard e di Aragon, membro del Pcf e combattente nella resistenza al regime di Vichy.

Non credo che il volume valga di più per questa dedica, e francamente non mi interessa. Certo, se l’antiquario se ne fosse accorto non credo che mi avrebbe fatto quel prezzo irrisorio. Però al di là di tutto mi piace quando riesco a ricostruire la biografia di un vecchio libro, specie se è passato per mani così illustri.

Quello che temo è che il libro si vergogni di stare a casa mia. Insomma, una certa soggezione la incute. E se tentasse la fuga dalla mia libreria, capirei. Mi toccherà trovare un personaggio illustre a cui darlo in affidamento, purché mi permetta di andare a visitarlo di tanto in tanto…

Written by am

gennaio 3, 2005 a 6:08 PM

Pubblicato su guviblog

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: