1968. Incubi accademici
“Il movimento studentesco ha posto quattro condizioni al corpo docente in vista del superamento della subordinazione dello studente nel corso dell’esame…”. Da un vecchio 45 giri a cura di Mario Scialoja (Il ’68. Voci e storia di quell’anno incredibile, Editoriale L’Espresso, 1980), suonato sul mio giradischi vintage.
Eccezionali documenti, quelli.
Ennio
PS: consiglio di riversarli in digitale, dato che quella raccolta di 45 gir 7″ erano (sono) dei c. d. “flexy”: a ogni ascolto (soprattutto con una puntina vintage come la tua), si deteriorano tanto che in poco tempo saranno inservibili (c’erano anche le registrazioni delle telefonate delle BR a qualche redazione di giornale e le intercettazioni di Toni Negri, mi pare, che, sempre se ricordo bene, dice delle cose assolutamente prive di senso: che fossero messaggi in codice i suoi?)
Ennio
aprile 18, 2011 at 7:33 pm
Grazie, ora ricontrollo cosa c’era in quei 45 giri (ne ho ricordi remoti). Negri è una vita che parla in codice, un codice che non ho mai avuto voglia di decrittare…
unpopperuno
aprile 19, 2011 at 1:01 am