Come non eccedere nelle ridondanze pleonastiche di troppo
Perché dire “procedura d’imbarco”, se l’imbarco è già in sé una procedura? Perché dire “situazione di emergenza”, quando basterebbe “emergenza”? Ecco, ripenso a questi folgoranti minuti di George Carlin tutte le volte che sento un sociologo o un filosofo parlare di “processo di modernizzazione”. Se è la modernizzazione, è ovviamente un processo. Altrimenti è la modernità. Semplice e inconfutabile. Ma “la gente aggiunge parole extra quando vuole che le cose sembrino più importanti di quel che sono”.
Tullio De Mauro la battezzò spiazzistica, o teoria del parlar difficile (TPD). Certo è che per i gerghi specialistici o presunti tali ci vorrebbe un bel processo di tosatura facciale di Ockham.
[…] Come non eccedere nelle ridondanze pleonastiche di troppo […]
links for 2011-02-16 « Champ's Version
febbraio 16, 2011 at 10:01 PM
[…] fa, invocando l’autorità di George Carlin, esortavo a non eccedere nelle ridondanze pleonastiche di troppo. Non sempre è facile, per carità: tenere la lingua o la penna a freno per alcuni è più […]
Friggendo l’aria, abbiate cura di allungare il brodo « Home
settembre 24, 2011 at 12:36 PM