Guido Vitiello

Justice Machines. Racconto di fantascienza giudiziaria

with one comment

JusticeMachines

È il 1965. Un giovane avvocato si sveglia in un letto d’ospedale dopo un sonno lungo dieci anni. Torna a Parigi e subito si dirige al Palazzo di Giustizia, ma lo trova disabitato e silenzioso; c’è solo un rumore lontano che proviene dalla Sala dei passi perduti. E proprio lì lo attende la prima di molte sorprese: la sala è stata trasformata in una piscina dove gli avvocati si dedicano al nuoto sincronizzato. Neppure la Facoltà di giurisprudenza esi­­ste più, gli spiegano, basta una visita guidata al Palazzo per apprendere il ne­ces­sario sul diritto. Incredulo, l’avvocato si unisce a una di queste lezioni itineranti. Che cosa ne è stato della vecchia giustizia? Lo scoprirà presto: non c’è più. Tutto è affidato alle J.M. o Justice Machines, apparecchi cibernetici che estraggono le sentenze a sorte, come in una lotteria. E non è che l’inizio delle sue avventure. Distopia giudiziaria nella forma del conte philosophique, capriccio letterario me­mo­re di Rabelais e di Borges, Justice Ma­chines illumina il legame antichissimo (e forse av­veniristico) tra il diritto e il caso.

Jacques Charpentier (1881-1974). È stato un avvocato, giu­rista e scrittore francese. Bâtonnier di Pa­rigi negli anni della guerra e dell’occupazione, inviso al regime di Vichy per la sua difesa dell’indipendenza del foro, nel 1943 sfuggì per un soffio al­l’arresto della Ge­stapo, entrò in clandestinità e divenne uno dei protagonisti della resistenza giudiziaria. Liberale e conservatore, accanto agli studi giuridici scrisse pamphlets e saggi di ar­go­mento vario; il più ambizioso è Le nez de Cléopâtre ou le sens de l’histoire (1967), una confutazione delle filosofie della sto­ria che non tengono conto del fattore im­prevedibile del caso. Justice Machines – il titolo originale è Justice 65 – è la sua unica opera narrativa, stampata in po­che copie nel 1954 e da allora pressoché scomparsa.

Justice Machines. Racconto di fantascienza giudiziaria, Jacques Charpentier, a cura di Guido Vitiello, Liberilibri, 100 pagine

Written by Guido

novembre 19, 2015 a 10:03 am

Pubblicato su I miei libri

Una Risposta

Subscribe to comments with RSS.

  1. […] OGGI ON LINE: Racconto di fantascienza giudiziaria […]


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: