Guido Vitiello

I cretini dell’antimafia

leave a comment »

contro-l-antimafia_pc-391x550

Contro l’antimafia? Tanto valeva chiamarlo In difesa della mafia! Possiamo scommetterci che lo dirà, sentendosi pure un asso della logica aristotelica; e tra i suoi la battuta riscuoterà applausi e risolini sarcastici. È il Cretino dell’Antimafia, personaggio a cui Giacomo Di Girolamo dedica un capitolo esilarante, che sarebbe piaciuto a Leonardo Sciascia, suprema autorità sui cretini, sull’antimafia e sulle due cose combinate. Questo tipo umano perniciosissimo, stacanovista dei social network, pasdaran delle Procure, monomaniaco dalla trattativa, formato alla scuola coranica di Travaglio e della Guzzanti, onnipresente nella fase «domande dal pubblico» dei dibattiti sulla mafia con il suo repertorio di arringhe sconclusionate, è l’estremo rampollo di quella «frangia fanatica e stupida» che Sciascia già denunciava nel 1987. Niente di nuovo, quindi? Volendo, si potrebbe comporre una collana di antenati di Contro l’antimafia, che avrebbe Sciascia per capostipite e dovrebbe contenere, per non dirne che un paio, Gli sciacalli dell’antimafia di Mauro Mellini, del 1991, e L’imbroglio di Palermo, un pamphlet di vari autori (per lo più socialisti) pubblicato ai tempi della prima giunta Orlando. La collana potrebbe prendere a prestito il titolo che Robert Conquest voleva dare alla riedizione degli anni Novanta del suo grande libro sul Terrore staliniano: Ve l’avevo detto, razza di idioti. Era tutto fin troppo chiaro. Di Girolamo, nato nel 1977, non ha colpe se è arrivato a frittata fatta; in compenso, ha tutti i vantaggi dell’aver osservato a lungo e dall’interno questo incredibile circo di fanatismi e opportunismi con occhi via via più disillusi e, nelle pagine migliori, amaramente umoristici. Ma vi pare una cosa su cui ridere, l’antimafia? Ecco un’altra probabile obiezione del Cretino. Si accettano scommesse. IL, febbraio 2016

Written by Guido

febbraio 25, 2016 a 3:43 PM

Pubblicato su IL

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: