Posts Tagged ‘Fabrizio Corona’
Dimenticare Corona
Bentornata, realtà. Non ci eravamo accorti che te ne fossi andata, ma bentornata lo stesso: ti uccideremo il vitello grasso. Fortuna che le grandi correnti spirituali del nostro tempo si diano convegno sulle colonne di Repubblica, e che lo Zeitgeist, pur soffiando dove vuole, abbia sempre la cortesia di inviare un suo refolo diplomatico dalle parti di via Cristoforo Colombo. E così, nella stessa congiuntura storico-destinale in cui Maurizio Ferraris riscopriva (o ribolliva) il realismo filosofico sotto il coperchio del “New Realism”, Concita De Gregorio dava nuovo lustro letterario al neorealismo, caduto in desuetudine dagli anni del boom economico e riconsacrato con il suo ultimo libro Io vi maledico. Il revival non riguarda lei sola, e anzi si può dire che – dal Corpo delle donne in poi – l’estetica neorealista è tornata in auge come strumento ideologico ed esorcistico.
New Realism e neo-neorealismo: si tratta, in entrambi i casi, di disporsi al salutare cozzo con la pietra d’inciampo della realtà, aggirata dai populismi mediatici. Che s’incanali per vie giornalistico-filosofiche o giornalistico-letterarie, la corrente profonda è una sola. Soltanto così si spiega come De Gregorio abbia potuto inaugurare un articolo sul rogo dei due senzatetto nel sottopasso di Roma, alla fine di gennaio, col monito sibillino: “Dimenticate per un momento Corona”. Il lettore candido si sarà chiesto: “Cosa diamine c’entra Corona? E soprattutto, chi ci stava pensando?”. Ma il lettore candido è candido proprio per questo: perché non capisce. Dimenticate Corona sta per pensate all’elefante, e una volta che ci avete pensato comparate quel mondo di apparenze mediatiche e mollezze sibaritiche con la sofferenza silenziosa che si consuma nei sottopassi della Realtà. Leggi il seguito di questo post »
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.