Posts Tagged ‘Giovanni Raboni’
Citare a vanvera
Un po’ di scienza allontana da Dio, molta riconduce a lui. Pare che l’abbia detto Louis Pasteur, ma non ci metto la mano sul fuoco perché non sono riuscito a rintracciare la fonte. E proprio questa prudenza, questa circospezione, questa pavidità filologica mi colloca infallibilmente nel vasto gregge dei Citazionisti Mediocri. Lo siamo un po’ tutti, noi che di tanto in tanto agghindiamo i nostri discorsi con qualche bella formula presa a prestito qua e là. Ma sopra le nostre teste, nell’aria purissima, volteggiano i superuomini della citazione, i Citazionisti Sublimi, quelli che hanno compreso che un po’ di citazioni allontanano dall’Arte, ma raffiche di citazioni sparate più o meno a caso riconducono trionfalmente ad essa. Anzi, costituiscono una forma estetica a sé, quella che il poeta Giovanni Raboni battezzò «la nobile arte di citare a vanvera», per la quale si dovrebbe istituire uno speciale premio annuale: le Virgolette d’Oro. Sul podio, come vedremo, finirebbero per lo più giornalisti. Ma facciamo un po’ d’ordine. Leggi il seguito di questo post »
Written by Guido
marzo 25, 2015 at 12:59 PM
Pubblicato su IL
Tagged with Barbara Spinelli, Edoardo Sanguineti, Eugenio Scalfari, Fabrizio De André, Francesco Merlo, Franco Battiato, Giovanni Raboni, Louis Pasteur, Manlio Sgalambro, Nanni Moretti, Pietrangelo Buttafuoco, Roberto Cotroneo
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.