Posts Tagged ‘Jules Laforgue’
Giovanni, telegrafista (Mani bucate, 14)
Questa settimana l’ho fatta grossa: ho comprato un telegrafo. D’accordo, non proprio un telegrafo vero, ho comprato un telegrafo giocattolo prodotto negli anni Cinquanta dalla Bral, quella che fabbricava i trenini, il meccano e altre minuterie metalliche. È tutto ossidato e corroso, non c’è verso di farlo funzionare, ma poco importa. L’ho comprato per allestire un modesto tabernacolo casalingo alla più bella, inarrivabile delle canzoni: Giovanni, telegrafista di Enzo Jannacci. Leggi il seguito di questo post »
Giù il sicario. Carmelo Bene ed Ennio Flaiano
Quando farò un film su Carmelo Bene, questa sequenza da Colpo rovente (1969) di Piero Zuffi figurerà prima ancora dei titoli di testa. Anzi, visto che con ogni probabilità non farò un film su Carmelo Bene, fate conto che questo sia il mio film.
La scena è tratta da un giallo italiano che vidi per la prima volta a Venezia, nella benemerita rassegna di Marco Giusti sul cinema di genere, e che mi colpì a tal punto da procurarmene un’edizione pirata sottotitolata in greco moderno (di meglio eBay non offriva).
Qui Bene fa la parte di un sicario pallido e misantropo che attraversa impaziente e pressoché inavvertito i ritrovi dei giovani contestatori. È ricercato dalle forze dell’ordine, che per dargli la caccia non hanno che foto e filmati: e lui, per depistarli, si nasconde nello sgabuzzino di un albergo e si cambia d’abito.
Una sorta di involontaria autoallegoria, non vi pare? Leggi il seguito di questo post »