Posts Tagged ‘Paolo Berdini’
Masochismo e suicidio delle classi dirigenti (Mani bucate, 33)
“Io fui Paolo già. Troppo mi scuote il nome di Virginia”; ma l’incredibile caso Raggi-Berdini suscita reminiscenze letterarie ben più cupe di questi versi di Gozzano o del romanzo di Saint-Pierre che li ispirò. La tortuosa sequela di umiliazioni a cui si è sottoposto liberamente l’assessore – le accuse lanciate alla sovrana credendosi al riparo dai suoi occhi (un caso di scuola di “atto mancato”); l’autodenigrazione pubblica del giorno dopo (“Sono un coglione, questa è la verità”); il risentimento verso il cronista che aveva spezzato il patto di vassallaggio; l’attesa tormentosa di un responso o di un perdono – tutto questo ha una sola pietra di paragone nella storia della letteratura, ed è la Venere in pelliccia di Sacher-Masoch. Leggi il seguito di questo post »
Written by Guido
febbraio 23, 2017 at 3:34 PM
Pubblicato su Il Foglio, Mani bucate
Tagged with Alessandro Di Battista, Beppe Grillo, Bernardin de Saint-Pierre, Casaleggio Associati, Enrico Mentana, Guido Gustavo Gozzano, Leopold von Sacher-Masoch, Luigi Di Maio, Matteo Renzi, Paolo Berdini, Pier Luigi Bersani, René Girard, Roberta Lombardi, Rocco Casalino, Theodor Reik, Vincenzo De Luca, Virginia Raggi, Vito Crimi